La Moneta del Papa o Lunaria è una pianta mellifera leggermente profumata, che appartiene alla famiglia delle Brassicaceae. In primavera, da marzo a giugno, produce piccoli fiori viola o bianchi, circondati da foglie a forma di triangolo o cuore. Si riconosce facilmente per i suoi frutti molto decorativi, spesso utilizzati nei bouquet di fiori secchi. Chiamati silique, questi frutti traslucidi, piatti e rotondi, assomigliano a monete leggermente argentate, da cui il nome Moneta del Papa. Le silique compaiono a luglio e contengono piccoli semi.
La Moneta del Papa è una pianta biennale o perenne, che si risemina spontaneamente. Esistono tre specie: Lunaria annua che è biennale, Lunaria rediviva che è perenne e Lunaria arboreus, una specie arbustiva poco diffusa. Se desideri seminare tu stesso la Lunaria, puoi raccogliere i semi e utilizzarli. Scopri come ottenere un semina perfetta della Moneta del Papa!

Lunaria annua
Quale materiale utilizzare?
Se opti per una semina in vasetti, prepara il materiale necessario:
- una cassetta o dei vasetti (i nostri vasetti in fibre vegetali sono 100% naturali e biodegradabili)
- terriccio per semina
- un vaporizzatore
Quando e come raccogliere i semi della Moneta del Papa?
Raccogli le silique a partire da luglio e lasciale essiccare. Quando sono completamente secche, estrai con cura i semi all'interno e conservali in un contenitore ermetico.

Raccogli a partire da luglio, poi fai essiccare i tuoi semi
Dove seminare la Moneta del Papa?
La Moneta del Papa può essere seminata direttamente in piena terra in una posizione soleggiata e in un terreno ben drenato. Oppure è possibile seminare in vasetti per evitare, ad esempio, gli attacchi delle lumache.
Quando seminare i semi di Lunaria?
I semi di Lunaria possono essere seminati direttamente in piena terra tra marzo e aprile per una fioritura nello stesso anno. È anche possibile effettuare una semina tra giugno e settembre per una fioritura all'inizio della primavera successiva.
Come seminare i semi di Lunaria?
- Puoi utilizzare semi che hai raccolto tu stesso oppure i nostri semi di Lunaria annua
- Se vuoi seminare in piena terra, scegli una posizione soleggiata con terreno ben drenato e lavora il terreno per renderlo più soffice.
Per una semina in vasetti, utilizza un substrato di terriccio per semina e posiziona a mezz'ombra. - Spargi i semi, utilizzando un seminatore se necessario, interrandoli a una profondità di 3 mm e distanziandoli di 30 cm
- Coprili con terriccio setacciato finemente e compatta leggermente il terreno
- Innaffia delicatamente, poi mantieni il terreno umido con annaffiature regolari.
- Le piantine si sviluppano in media in 14-21 giorni.
- In piena terra, dirada le piantine e mantieni solo una ogni 30 cm.
In vasetti, trapianta le piantine nel mese di settembre successivo, in un vaso di almeno 30 cm di diametro o in piena terra, distanziandole di 30 cm.
Per approfondire
Scopri la nostra scheda completa sulla Moneta del Papa, così come i nostri consigli per ottenere un successo nella semina di piante annuali.
Commenti