
Piantare la patata
nell'orto
Contenuto
Dove piantarle: clima, esposizione
La patata è un tubero facile da coltivare, che cresce bene in tutti i climi e in tutti i terreni. Scegliete una posizione soleggiata.
Il terreno
Le patate apprezzano i terreni leggeri, profondi e ricchi. Aggiungete del compost ben maturo (almeno 3 kg per metro quadrato) in autunno, grattando superficialmente i primi 5 cm di terreno dopo averlo ben arieggiato.
Far germogliare i tubercoli
La piantagione si effettua con tubercoli precedentemente germinati. Se non lo sono al momento dell’acquisto, sarà necessario conservarli per qualche giorno alla luce, in un locale non riscaldato (una temperatura di 10-15°C è ideale). Disponeteli su cassette, senza sovrapporli, e aspettate!
Quando piantare?
Le patate si piantano da febbraio al riparo (serra fredda, tunnel o sotto telo forzato) per le “primizie” e da metà marzo a maggio per le altre varietà, quando la temperatura del terreno raggiunge i 10°C.
Come piantare?
Oggi vengono utilizzati due metodi: la piantagione tradizionale in terra (con rincalzatura) e la coltura sotto pacciame.
Metodo tradizionale con rincalzatura durante la coltivazione: formate dei solchi di 10 cm di profondità, distanziati di 50-70 cm. Posate un tubercolo, con il germoglio rivolto verso l’alto, ogni 40 cm (o 30 cm per le primizie). Coprite con terra e procedete con una prima annaffiatura se necessario. Uno o due rincalzi saranno da prevedere durante la coltivazione.
Metodo sotto pacciame: La piantagione sotto pacciame (o sotto mulch) consiste nel posizionare i tubercoli sul terreno (rispettando le stesse distanze della coltura tradizionale) e nel coprirli con uno spesso strato di pacciame. Questa protezione sarà integrata man mano che la pianta cresce, mantenendo i tubercoli sempre al riparo dalla luce.
Nei piccoli giardini, si può anche considerare una coltura in torre: può essere costruita con materiali diversi (legno, rete metallica, sacchi, pneumatici…). I tubercoli vengono posati su un letto di terriccio o compost. Non appena la pianta cresce, viene coperta con terriccio lasciando sporgere solo le ultime foglie, e così via fino alla cima della torre, permettendo ai tubercoli di formarsi su tutta l’altezza del contenitore.
Queste tecniche permettono di raccogliere le patate senza danneggiarle, ma richiedono di avere a disposizione in giardino paglia o una grande quantità di “scarti verdi” come sfalci d’erba, foglie secche, cippato…
- Abbonarsi
- Contenuto