
Piantare i Roscoea
Zenzero orchidea
Contenuto
Scopri la Roscoea, chiamata anche “Falsa Orchidea” o “Zenzero Orchidea”, questa pianta perenne originaria delle regioni montuose dell’Asia, che porterà un tocco di esotismo nel tuo giardino. Con i suoi fiori a campanella delicati e le sue foglie allungate, questa pianta erbacea della famiglia dello zenzero saprà conquistarti con la sua bellezza e originalità.
In questa scheda consigli, ti sveliamo tutti i segreti per piantare e curare le tue Roscoea, per godere appieno della loro fioritura splendente e del loro fascino unico. Segui i nostri consigli passo dopo passo e rendi le Roscoea le indiscusse protagoniste del tuo giardino.
Dove piantare le Roscoeas?
Come molte altre Zingiberacee, le Roscoea amano gli angoli del giardino che imitano il loro habitat naturale: freschi, umidi e ben drenati, con una buona dose di luce indiretta o ombra parziale. Originarie delle regioni montuose dell’Asia, preferiscono condizioni che non siano né troppo calde né troppo soleggiate, a ovest o a sud filtrato.
Quale substrato di coltivazione per il Roscoea?
L’ideale è piantare i Gingembri orchidea in un terreno tendenzialmente acido o neutro, ricco e ben drenato per evitare che le loro radici rimangano nell’acqua, cosa che potrebbe danneggiarle.
Un piccolo consiglio: le Roscoea amano essere piantate abbastanza in profondità, con il loro rizoma interrato a qualche centimetro sotto la superficie del terreno, per proteggerle dal freddo in inverno.
Possono adattarsi bene anche alla coltivazione in vaso, a patto di offrire loro le giuste condizioni di crescita. Un buon terriccio per piante perenni con un drenaggio di qualità sarà perfetto.
Quando e come piantare i Roscoea?
- Le Roscoeas si piantano in primavera
- Piantateli a una profondità di 6-8 cm
- Distanziate le radici carnose dei Roscoeas di circa 15 cm. I germogli impiegano tempo a emergere.
- Sono resistenti fino a -12°C in terreno drenato, oltre è necessario installare una pacciamatura spessa
- In terreni molto argillosi e umidi d’inverno, è meglio rimuovere i bulbi e svernarli
- Potete anche coltivarli in vaso, 3 per vaso da 24 cm, preferibilmente a mezz’ombra
- Abbonarsi
- Contenuto