Piantare i Colchici

Piantare i Colchici

I nostri consigli per splendidi tappeti fioriti in autunno

Contenuto

Modificato l'1 %  da Pascal 2 min.

I colchici o Colchicum autumnale sono belle piante bulbose che hanno la capacità di fiorire in autunno. Offrono deliziosi fiori a coppa eretta, viola, malva, bianchi o rosati, che assomigliano molto a quelli dei crochi. Esistono persino varietà a fiori doppi, come il colchico ‘Waterlily’! Facili da coltivare e che richiedono poca manutenzione, i colchici si moltiplicano facilmente fino a formare vasti tappeti colorati. Hanno infatti la tendenza a naturalizzarsi! Scopri i nostri consigli per riuscire nella loro piantagione in piena terra e goderti la loro delicata fioritura!

Estate, Autunno Difficoltà

Dove piantare i colchici?

I Colchici amano il pieno sole, ma possono anche essere piantati all’ombra di grandi alberi decidui purché abbiano luce sufficiente. Poco esigenti, questi zafferani selvatici prediligono terreni leggeri, tendenzialmente neutri o acidi, relativamente ricchi di materia organica. Non esitate ad arricchire il terreno con compost ben decomposto. Hanno soprattutto bisogno di un terreno fresco e umido ma ben drenato per evitare il marciume dei bulbi. I colchici possono essere piantati in aiuole, prati, giardini rocciosi, sottobosco o persino in vaso.

La fioritura dei colchici

Quando piantare i colchici?

Il periodo ideale per piantare i colchici è la fine dell’estate, da luglio a ottobre a seconda delle regioni.

Come piantare i bulbi di colchico?

Procedete come segue:

  • Per una scena naturale e armoniosa, non esitate a piantare i colchici in gruppi di 5 bulbi, mantenendo una distanza di 10-15 cm tra ogni bulbo. In questo caso, con l’aiuto di un trapiantatoio, scavate una buca larga in cui posizionerete un gruppo di bulbi. Se preferite piantarli uno per uno, scavate una buca per ogni bulbo usando un piantabulbi;
  • Aggiungete un po’ di sabbia grossolana sul fondo della buca per migliorare il drenaggio, soprattutto se il terreno è pesante;
  • Posizionate i bulbi nelle buche di piantagione, a una profondità tra 10 e 15 cm, con la punta del bulbo rivolta verso l’alto;
  • Ricopriteli con la terra e pressate leggermente;
  • Mettete un segnaposto (ad esempio un bastoncino, un’etichetta o un piccolo tutore) per identificare la posizione dei bulbi;
  • Non è necessario annaffiare dopo la piantagione.

I bulbi di colchico attecchiranno durante l’inverno e produrranno foglie a maggio-giugno dell’anno successivo per fiorire magnificamente nell’autunno seguente. È importante non tagliare le foglie prima che si secchino completamente, altrimenti distruggereste i bulbi.

Bulbi di colchico pronti per essere piantati