Piantare aglio, scalogno e cipolla

Piantare aglio, scalogno e cipolla

nell'orto

Contenuto

Modificato l'1 %  da Ingrid B. 2 min.

Inverno, Primavera, Autunno Difficoltà

Dove piantare?

Aglio, scalogno e cipolla sono tre piante della famiglia delle alliacee. Prediligono il sole, in qualsiasi terreno purché sia ben drenato, poiché detestano l’umidità stagnante.

In quale tipo di terreno?

Poco esigenti, non hanno bisogno di un apporto preliminare di compost.

Un terreno troppo ricco o fertilizzato di recente è addirittura sconsigliato, poiché aumenterebbe il rischio di marciume e comprometterebbe la conservazione.

Se il vostro terreno trattiene l’acqua, vi consigliamo di piantare aglio, cipolla e scalogno su una piccola collinetta per facilitare il drenaggio.

Quando piantare?

La piantagione dei bulbilli e degli spicchi avviene:

Aglio:

  • a febbraio – marzo (da gennaio in climi miti) per l’aglio rosa e da ottobre,
  • a dicembre per l’aglio bianco e l’aglio viola

Cipolla:

  • da febbraio ad aprile, a seconda delle varietà,
  • in autunno, a ottobre – novembre, nelle regioni con inverni miti.

Scalogno:

  • da febbraio ad aprile, per lo scalogno rosa (o a ottobre-novembre in climi miti),
  • a ottobre – novembre, per lo scalogno grigio.

Come piantare?

Piantate in file distanziate di 25 cm, direttamente in terra o, se il vostro terreno è pesante e trattiene l’acqua, su piccole collinette con la sommità appiattita, alte da 10 a 20 cm.

Le distanze di piantagione da rispettare sono le seguenti:

  • Aglio: 12 cm tra ogni spicchio
  • Cipolla: 15 cm tra ogni bulbillo
  • Scalogno: 20 cm tra ogni bulbillo

La piantagione vera e propria si effettua con l’aiuto di un piantatoio o semplicemente a mano, interrando il bulbillo o lo spicchio in modo che la punta affiori.

Notate che l’aglio viene fornito in testa: staccate ogni piccolo spicchio prima della piantagione. Quelli situati in periferia sono ritenuti i più produttivi. Assicuratevi di posizionare bene le radici verso il basso e la punta verso l’alto!

Non è necessario annaffiare dopo la piantagione.