Iris germanica: come piantarli?

Iris germanica: come piantarli?

Quando, dove e come?

Contenuto

Modificato l'1 %  da Alexandra 3 min.

L’iris di Germania, chiamato anche Iris dei Giardini o Iris germanica, è una pianta che ci affascina con la sua fioritura primaverile maestosa. È la varietà più comunemente coltivata e si declina in numerose varietà che offrono una splendida gamma di colori. I suoi fiori sono portati da eleganti steli eretti che svettano sopra i ciuffi di foglie allungate.

Scopri tutti i nostri consigli per piantare correttamente gli iris barbuti in giardino.

→ Per sapere tutto su questi iris, leggi Iris dei giardini: piantagione e cura.

come piantare iris

Estate, Autunno Difficoltà

Quando piantare gli iris?

Gli iris si piantano preferibilmente in estate e all’inizio dell’autunno, tra luglio e ottobre, in terreno ancora caldo.

In questo periodo, i loro rizomi (le sorta di “radici” spesse) sono in fase di riposo, il che permette alla pianta di attecchire bene prima dell’inverno.

Dove piantarle?

Gli iris da giardino apprezzano il sole pieno, che garantisce una bella fioritura. Possono crescere all’ombra, ma non fioriranno! Idealmente, scegliete una posizione riparata dal vento, soprattutto per le varietà più alte.

Piantateli in terreno asciutto e ben drenato, poiché detestano l’eccesso di umidità che rischia di far marcire i rizomi!

Evitate di piantarli in un terreno compatto. Se il vostro terreno è pesante, lavoratelo bene in anticipo e aggiungete del compost alla terra di piantagione.

Gli iris preferiscono terreni neutri o leggermente calcarei.

dove piantare iris

Come piantare gli iris?

Per riuscire nella piantagione dei tuoi iris:

  • Inizia con il preparare il terreno con cura: elimina le erbacce se necessario e poi smotta la terra con una forca vanga, per una profondità di 20-30 cm;
  • Se il tuo terreno tende a trattenere l’acqua, aggiungi del compost;
  • Scava una buca ampia poi, in terreno pesante e poco drenante, disponi uno strato di ghiaia e forma, per ogni iris, un piccolo cumulo di terra. Le distanze di piantagione da rispettare vanno dai 25 ai 50 cm, a seconda delle varietà;
  • Posiziona il rizoma su questo cumulo facendo in modo che sia semi-interrato: la parte superiore deve sporgere leggermente dal livello del terreno. In terreno leggero e drenante, la piantagione su cumulo è inutile ma la parte superiore del bulbo deve comunque essere affiorante e visibile;
  • Richiudi la buca, comprimi delicatamente e procedi con una prima innaffiatura che permetterà alla terra di aderire bene alle radici;
  • Innaffia moderatamente fino all’attecchimento. Dopo l’attecchimento, evita di innaffiare troppo, poiché gli iris sopportano bene la siccità e l’eccesso di umidità potrebbe far marcire i rizomi.
come piantare un iris germanica?

Piantagione di un Iris germanica

Cura degli Iris da giardino

Una volta piantati, gli iris richiedono poca manutenzione. Ricordatevi di rimuovere le foglie ingiallite per evitare la diffusione di malattie. Ogni 3-4 anni, dividete i rizomi per rivitalizzare le vostre piante e favorire belle fioriture.

Attenzione alle malattie: l’eccessiva umidità può causare il marciume dei rizomi. Se ciò accade, si consiglia di dissotterrare il rizoma, tagliare le parti marce e lasciarlo asciugare prima di ripiantarlo.

Iris germanica, Iris da giardino o Iris barbuto?

Gli iris coltivati nei giardini raramente sono Iris germanica “puri”. Sono piuttosto il risultato di numerosi incroci, effettuati dai selezionatori, tra specie originarie d’Europa, del Medio Oriente e del Nord Africa. Questi incroci hanno permesso di ottenere le numerose varietà di iris barbuti che conosciamo oggi, con i loro splendidi colori e le dimensioni variabili.

Sarebbe quindi più corretto parlare di iris da giardino o iris barbuti per distinguerli dalle specie botaniche come il vero Iris germanica, che cresce spontaneo in alcune regioni d’Europa. Il termine “barbuti” si riferisce ai ciuffetti di peli (le “barbe”) presenti sui petali di questi fiori, che sono una caratteristica di questa categoria di iris.