Come piantare un albero da frutto?

Come piantare un albero da frutto?

in giardino o nel frutteto

Contenuto

Modificato l'1 %  da Pascal 4 min.

È risaputo, la frutta è decisamente migliore quando proviene dal giardino! Per ottenere questo, la prima cosa da fare è piantare un albero da frutto: melo, pero, pesco, ciliegio… Oltre a godere dei loro frutti, gli alberi da frutto abbelliranno il vostro giardino aggiungendo un tocco di colore. Scoprite tutti i nostri consigli per riuscire nella loro piantagione: come scegliere la posizione ideale, quando e come piantarli per farli sviluppare al meglio. Vi diamo anche alcuni suggerimenti per la loro cura e per favorirne la crescita. Allora, non esitate più e lanciatevi nella piantagione di un albero da frutto!

Inverno, Primavera, Estate, Autunno Difficoltà

Quando piantare un albero da frutto?

Gli alberi da frutto a radice nuda si piantano idealmente in autunno o in inverno, fuori dal periodo di gelo. Per le piante in vaso, è possibile piantare tutto l’anno con annaffiature più regolari in primavera e in estate per facilitare l’attecchimento.

Dove piantare un albero da frutto?

Gli alberi da frutto hanno bisogno di un’esposizione soleggiata e apprezzano posizioni protette dai venti freddi. Privilegiate un luogo dove il terreno rimanga fresco in estate ma senza eccessi di umidità durante l’inverno. Inoltre, considerate le dimensioni dell’albero in età adulta, variabili a seconda delle varietà e della forma scelta. Tenete conto anche delle caratteristiche delle varietà: alcuni alberi da frutto sono autofertili e possono essere piantati da soli, altri necessitano della presenza di un altro albero da frutto nelle vicinanze per permettere una buona impollinazione. Infine, scegliete una posizione facilmente accessibile affinché il raccolto sia piacevole o semplicemente per potersi sedere sotto l’albero durante le calure estive.

Gli alberi da frutto apprezzano terreni leggeri, ben drenati, tendenzialmente neutri o leggermente acidi per la maggior parte delle varietà. Al momento della piantagione, vi consigliamo di arricchire il terreno del giardino con compost, cornunghia o terriccio. Nei terreni pesanti, aggiungete della ghia al terreno per migliorare il drenaggio.

Come piantare gli alberi da frutto?

Per piantare un albero da frutto a radice nuda:

  • Scavate una buca profonda e larga 50 cm con una pala, possibilmente una o due settimane prima della piantagione. Assicuratevi di mettere da un lato la terra di fondo e dall’altro la terra superficiale.

    piantare un albero da frutto: buca di piantagione

    Se avete molti alberi da piantare, non esitate a noleggiare una trivella – Una volta scavata la buca di piantagione e se piantate a radice nuda, create un piccolo cumulo per posizionare la vostra pianta.

  • Mescolate della corna torrefatta e del compost ben maturo o del terriccio con la terra di fondo e versate questo composto sul fondo della buca di piantagione.
  • Installate un tutore che sceglierete robusto.
  • Per le piante in vaso, immergete il pane radicale per qualche istante prima della piantagione.
  • Per gli alberi a radice nuda, potate, se necessario, le radici per ottenere tagli netti poi immergetele nel pralin, per evitare la formazione di sacche d’aria tra le radici e la terra. Il pralin si prepara mescolando 1/3 di terra molto fine o terriccio con 1/3 di letame bovino o compost e 1/3 di acqua piovana; altrimenti lo troverete anche nel nostro negozio online: Pralin Or Brun.

    piantare un albero da frutto: preparazione e pralinatura delle radici

    Fare tagli netti con le cesoie e pralinare le radici sono due gesti che migliorano sensibilmente l’attecchimento degli alberi da frutto

  • Posizionate poi la pianta facendo attenzione a mettere il punto d’innesto (rigonfiamento sopra le radici) appena sopra la superficie del terreno, o leggermente rialzato se la terra è molto umida).

    piantare alberi da frutto

    Concimazione e disposizione dell’albero da frutto

  • Ricoprite con la terra superficiale e compattate bene. In terreno asciutto, formate una conca attorno alla pianta e annaffiate abbondantemente (circa 10 litri).
Annaffiatura degli alberi da frutto durante la piantagione

Non esitate ad annaffiare abbondantemente, anche in inverno!

  • Legate il tutore alla pianta, incrociando il legaccio a forma di 8, in modo che il tutore non tocchi il tronco. Utilizzate, per questo, un legaccio flessibile o un collare arboreo che non rischino di danneggiare il vostro albero. Troverete i nostri legacci per alberi nel nostro negozio.

Il tutoraggio, formando un 8 con un legaccio flessibile / la pacciamatura alla base dell’albero da frutto

Una volta piantato il vostro albero da frutto:

  • Annaffiate e monitorate l’apporto d’acqua durante il primo anno di piantagione, soprattutto in estate e in autunno.
  • Pacciamate alla base per mantenere la freschezza in estate.

Quando e come potare i vostri alberi da frutto?

Gli alberi a semi si potano in inverno (fuori dal gelo) fino all’inizio della primavera, mentre gli alberi a nocciolo si potano all’inizio dell’autunno.

Per farlo, utilizza un cesoia o un troncarami. Ricorda sempre di disinfettare gli attrezzi per evitare la trasmissione di malattie da una pianta all’altra.

  • Elimina i rami morti e quelli che si incrociano per permettere all’aria e alla luce di circolare all’interno della chioma.
  • Cima i rami alti per equilibrare la ramificazione dell’albero e privilegia i rami orizzontali.
  • Per evitare la comparsa di funghi o malattie, puoi spennellare le ferite da potatura con un cicatrizzante Solabiol o un cicatrizzante a base di argilla.
  • A giugno-luglio, se necessario, dirada i mazzetti di frutti preformati raccogliendo i frutti in eccesso, per aumentare il calibro dei frutti ed evitare che i rami si spezzino sotto il loro peso.

Quali cure dedicare agli alberi da frutto?

In inverno, spargete una palata di cenere di legno tutto intorno al tronco. Ricca di potassio, questa concimazione serve a stimolare la fioritura e ad aumentare la produzione di frutti.

In primavera, aggiungete del compost ben maturo grattandolo leggermente in superficie, facendo attenzione a non danneggiare le radici.

In caso di attacco di afidi, spruzzate un miscuglio di acqua e sapone nero.