
Come ottenere con successo la semina delle insalate?
guida completa per raccolti abbondanti
Contenuto
La semina delle insalate (lattughe, batavie, cicorie ricce, scarole, romane) è un passaggio chiave per ottenere raccolti abbondanti durante tutto l’anno. Che vogliate seminare in piena terra, in vasetti o in semenzaio, è essenziale preparare bene il terreno: un substrato ricco, fresco, leggero e ben drenato favorirà una rapida germinazione dei semi. Ma quando seminare le diverse varietà? Come evitare la prefioritura o proteggere le giovani piantine da lumache e chiocciole? Scoprite tutti i trucchi per una semina di successo, da febbraio a settembre, con metodi adattati a ogni stagione e clima. Temperatura ideale, distanza tra le piante, irrigazione, diradamento… Seguite i nostri consigli per coltivare belle insalate croccanti e saporite direttamente nel vostro orto!
Dove seminare le lattughe?
La semina delle insalate (Lattughe, Batavie, Romane, Cicorie scarole o ricce…) è semplice da realizzare. Si effettua direttamente in piena terra, da febbraio per le varietà precoci dette “di primavera”, fino a fine settembre per le varietà tardive, dette “d’inverno”.
Le insalate crescono bene in tutti i terreni ricchi, freschi e leggeri, neutri o leggermente acidi. Prima di seminare, lavorate bene il terreno con una bioforca, per almeno 20 cm di profondità (avendo un apparato radicale superficiale, l’insalata richiede un terreno soffice) e nei terreni poveri incorporate compost o letame ben decomposto, nella misura di 2 kg per m².
Le insalate hanno bisogno di sole per crescere rigogliose, ma temono il caldo eccessivo. Le prime e ultime semine dell’anno si fanno al sole, le altre a mezz’ombra.
Quando seminare le insalate?
La semina delle insalate si effettua da febbraio a fine settembre.
I semi di insalata germinano rapidamente (contate da 4 a 10 giorni) e richiedono una temperatura compresa tra 5 e 20°C per germogliare.
Possiamo classificarle in grandi famiglie:
- le Lattughe si seminano quasi tutto l’anno, da febbraio a fine settembre,
- le Cicorie scarole, ricce e la Cicoria selvatica si seminano da aprile a fine agosto.
Non è necessario un riparo riscaldato, la semina si effettua direttamente in piena terra oppure in vasetti o terrina per un trapianto successivo.
Come seminare le vostre insalate e lattughe?
Caso numero 1: il clima è clemente: né troppo caldo, né troppo freddo e il tuo terreno è pulito e poco frequentato da lumache?
Semina in piena terra:
- Traccia dei solchi distanziati di 30-35 cm, con una profondità di 0,5 cm.
- Semina rado, in fila distanziando i semi di circa 4 cm oppure a postarelle di 4-5 semi distanziati di 25-30 cm.
- Copri con terra fine e procedi con una prima annaffiatura, a pioggia fine per non spostare i semi.
- Mantieni il terreno umido.
Dopo la germinazione, quando le piantine sono ben sviluppate, effettua un diradamento per lasciare solo una piantina ogni 30 cm.
Caso numero 2: le temperature sono troppo fresche o troppo calde, o il tuo giardino è invaso da lumache e chiocciole?
Semina in seminiere o vasetti e trapianta quando le piantine sono robuste:
- Riempi una seminiera o dei vasetti con terriccio per semina.
- Semina rado o disponi 2-3 semi a 0,5 cm di profondità.
- Copri, annaffia delicatamente e posiziona le tue semine sotto una serra fredda o in un luogo un po’ protetto, ma comunque soleggiato (ad esempio il davanzale di una finestra). In estate, preferisci la frescura di un angolo ombreggiato.
- Mantieni il substrato umido, ma non inzuppato.
Una decina di giorni dopo la germinazione, conserva solo le piantine più vigorose. Infine, pianta in giardino quando le piantine sono ben sviluppate (almeno 4 foglie vere) rispettando una distanza di 30 cm in tutte le direzioni. La preparazione delle piantine può sembrare laboriosa, ma permette alle tue insalate di svilupparsi in un ambiente favorevole. Vigorose al momento del trapianto, con un apparato radicale ben sviluppato, saranno meglio attrezzate per affrontare il mondo ostile. E, a differenza della semina diretta, non dovrai diradare.
⇒ Scopri i nostri consigli nella nostra scheda: coltivare lattughe sotto protezione
→ E tu, quali sono i tuoi trucchi per riuscire con le semine di insalate? Condividili pure nei commenti.
- Abbonarsi
- Contenuto